Abbiamo recensito per voi il binocolo Celestron UpClose G2 10×50, un prodotto in fascia di prezzo bassa molto venduto. Vi parleremo nei paragrafi a seguire delle caratteristiche fisiche e tecniche del prodotto, delle sue prestazioni e dell’uso per il quale secondo noi è più indicato. Se vi mancasse il tempo di leggere il nostro resoconto per intero, vi consigliamo di andare a leggere direttamente il paragrafo Conclusioni, che trovate a fondo pagina: lì abbiamo fatto un breve riassunto delle caratteristiche principali del Celestron UpClose G2 10×50. Buona lettura!
132 lettori hanno comprato questo prodotto | |
VAI ALL’OFFERTA! >> 68,00 € |
132 lettori hanno comprato questo prodotto |
VAI ALL’OFFERTA! >> 68,00 € |
Contenuti della pagina
Economico e versatile
Il Celestron UpClose G2 10×50 è un binocolo molto economico, con una combinazione di ingrandimenti e diametro dell’obiettivo tra le più versatili. Il corpo è in alluminio rivestito in gomma protettiva, che allo stesso tempo conferisce all’impugnatura una qualità antiscivolo. Il peso, per un binocolo di questo tipo con prismi di Porro, è relativamente contenuto, essendo di soli 765 g. Non così, inevitabilmente, le dimensioni: siamo sui 18,5 cm di lunghezza per 8 di larghezza massima. Sulla parte inferiore del corpo si trovano le scanalature per montare un adattatore da tripode o altro supporto fisso, mentre all’oculare destro si trova la rotella per l’aggiustamento diottrico. La messa a fuoco è centrale e il binocolo è impermeabilizzato. Nella confezione sono comprese le protezioni per le lenti sia dell’obiettivo sia dell’oculare, una pezzuola per la pulizia delle lenti, una tracolla e una custodia morbida, entrambe in nylon.
Caratteristiche tecniche
Come per tutti i binocoli in questa fascia di prezzo, non ci si può aspettare di trovare nel Celestron UpClose G2 10×50 le caratteristiche dei prodotti top di gamma. Non mancano comunque particolari degni di nota, come l’utilizzo di vetro BaK-7 per i prismi di Porro e il trattamento antiriflesso multistrato di tutte le lenti. Buona la luminosità: la pupilla in uscita è di 5 mm, un dato che permette l’osservazione anche in condizioni di luce non ottimali. Siamo di fronte a un binocolo grandangolare, con un campo visivo di 6,8° o 118 m a una distanza di 1 km. La distanza di messa a fuoco minima è di 7 m, un valore assolutamente nella media. Le coppe degli oculari in gomma morbida si estraggono fino ad un massimo di 12 mm, per permettervi di aggiustare la distanza tra occhio e oculare.
Tante possibilità d’uso
La combinazione 10×50 è forse quella che più si presta a un ampio range di utilizzi. Con il Celestron UpClose G2 10×50, grazie all’ampio campo visivo e alla buona luminosità tipica dei binocoli 10×50, potete godervi la natura da vicino, durante escursioni, safari o sessioni di caccia o bird watching. Indicato anche in barca o allo stadio, per eventi sportivi o musicali. Non particolarmente indicato, invece, per l’osservazione astronomica, che necessita di qualche ingrandimento in più ma soprattutto di più luminosità.
Conclusioni
Per chiudere, possiamo dire che il Celestron UpClose G2 10×50 sia un binocolo 10×50 standard, economico, con una buona resa diurna e crepuscolare. Non è leggerissimo, per cui non lo consigliamo come binocolo “da escursione”, ma piuttosto lo troviamo soddisfacente come modello da osservazione “fissa”, anche in virtù dei 10 ingrandimenti e del tremolio che essi comportano. Un buon binocolo per chi ha in mente un uso occasionale in situazioni diverse, esclusa forse soltanto l’osservazione astronomica.
132 lettori hanno comprato questo prodotto | |
VAI ALL’OFFERTA! >> 68,00 € |
132 lettori hanno comprato questo prodotto |
VAI ALL’OFFERTA! >> 68,00 € |
Vantaggi
- Buona luminosità
- Buoni materiali
- Predisposto per adattatore tripode
- Grandangolare
- Versatile
Svantaggi
- Ingombro
Scheda tecnica del Celestron UpClose G2 10×50
- Ingrandimenti: 10x
- Diametro obiettivo: 50 mm
- Dimensioni: 18,5 x 8 cm
- Peso: 765 g
- Prismi: di Porro
- Vetro prismi: BaK-7
- Messa a fuoco: centrale
- Distanza di messa a fuoco minima: 7 m
- Campo visivo: 6,8°, 118 m/1 km
- Pupilla in uscita: 5 mm
- Trattamento antiriflesso: multistrato, lenti
- Accessori: tracolla, custodia morbida, pezzolina per pulizia, protezioni obiettivo e oculari
Libretto d’istruzioni del Celestron Celestron UpClose G2 10×50
Qui potete leggere il libretto d’istruzioni del Celestron UpClose G2 10×50.
Foto in alta risoluzione del Celestron UpClose G2 10×50
Qui potete vedere la foto in alta risoluzione del Celestron UpClose G2 10×50.