In questa pagina trovate la nostra recensione del binocolo Bushnell Falcon 10×50, un modello in fascia di prezzo bassissima estremamente popolare. Vi illustreremo nei paragrafi che seguono le caratteristiche fisiche e tecniche del prodotto, ma anche le sue prestazioni e gli usi per i quali è secondo noi più indicato. Se vi mancasse il tempo di leggere la nostra recensione per intero, vi suggeriamo di scendere a fondo pagina per leggere il paragrafo Conclusioni, in cui trovate riassunte le principali caratteristiche del Bushnell Falcon 10×50. Buona lettura!
76 lettori hanno comprato questo prodotto | |
VAI ALL’OFFERTA! >> 59,44 € | ![]() |
76 lettori hanno comprato questo prodotto |
VAI ALL’OFFERTA! >> 59,44 € |
![]() |
Contenuti della pagina
Economico e si sente
Il Bushnell Falcon 10×50 è un binocolo amatoriale davvero tanto economico, e la cura costruttiva, non sorprendentemente, lascia un po’ a desiderare. Le plastiche non sono infatti solidissime e il binocolo risulta un po’ fragile, complice anche una custodia molto morbida e poco imbottita. Il cuore del binocolo, però, vale a dire le ottiche, sono dignitose. Si tratta di un binocolo con prismi di Porro a fuoco fisso: la regolazione del fuoco avviene una volta sola, per adattarla alla vostra vista, e poi ce ne si può dimenticare. La profondità di campo dei prismi permette infatti di mantenere in fuoco tutto, dalla distanza minima all’infinito. Il vetro delle ottiche è anche di buona qualità, trattandosi di vetro BaK-7. Un piccolo tocco di classe è la predisposizione per l’uso con treppiedi e supporti fissi, mentre le coppe degli oculari sono un po’ corte, arrivando solo fino a 9 mm di estrazione. In dotazione, oltre alla già menzionata custodia morbida, troverete una tracolla di nylon e le protezioni per obiettivi e oculari.
Spaccato tecnologico
Dal punto di vista tecnico, il Bushnell Falcon 10×50 è un prodotto piuttosto semplice, in primo luogo perché il fuoco fisso è più semplice (e quindi più economico) da produrre. Abbiamo già detto che il vetro utilizzato per i gruppi ottici è BaK-7, aggiungiamo ora che è anche trattato antiriflesso con strato singolo su tutte le superfici ottiche. Non solo le lenti, quindi, ma anche i prismi di Porro. Per quanto riguarda la luminosità, segnaliamo un diametro della pupilla in uscita nella media, di 5 mm. Il campo visivo invece è di 5,2°, o 91 m da 1 km, un valore non eclatante per questa combinazione di ingrandimenti/obiettivo. La messa a fuoco minima è a 7,60 m, il peso di 830 g e le dimensioni piuttosto ingombranti: 20,3 x 17,1 x 6,3 cm.
Per molti ma non per tutti
Dal punto di vista delle prestazioni, dobbiamo dire che il Bushnell Falcon 10×50 è senz’altro molto comodo da usare in quelle situazioni in cui serve velocità di fuoco, nelle quali gli strumenti a fuoco fisso eccellono, quali il bird watching. Attenzione, però: questo tipo di strumento non è adatto a tutti! Poiché l’ottica a fuoco fisso fa molto affidamento su prestazioni, flessibilità e velocità di adattamento dell’occhio umano, le persone con qualche problema di vista o un po’ avanti con l’età faranno un po’ fatica a usare questo tipo di binocolo. Al di là di questo, però, la resa dell’immagine è soddisfacente e la profondità di campo rende questo binocolo particolarmente indicato per l’osservazione paesaggistica e marittima, ma anche per provare a guardare le stelle.
Conclusioni
Per concludere, possiamo dire che il Bushnell Falcon 10×50 sia un prodotto economico ma tutto sommato soddisfacente, prestandosi bene sia all’osservazione paesaggistica, sia ad attività “spot” come l’osservazione di animali (safari e bird watching). Essendo a fuoco fisso, però, ne raccomandiamo l’acquisto per bambini o giovani adulti, poiché le prestazioni dell’occhio umano, a cui le ottiche fisse si affidano, vanno declinando con l’età.
76 lettori hanno comprato questo prodotto | |
VAI ALL’OFFERTA! >> 59,44 € | ![]() |
76 lettori hanno comprato questo prodotto |
VAI ALL’OFFERTA! >> 59,44 € |
![]() |
Vantaggi
- Prezzo imbattibile
- Versatilità
- Fuoco fisso
- Discrete ottiche
Svantaggi
- Un po’ fragile
- Fuoco fisso
Scheda tecnica del Bushnell Falcon 10×50
- Ingrandimenti: 10x
- Diametro obiettivo: 50 mm
- Dimensioni: 20,3 x 17,1 x 6,3 cm
- Peso: 830 g
- Prismi: di Porro
- Vetro prismi: BaK-7
- Messa a fuoco: fissa
- Distanza di messa a fuoco minima: 7,60 m
- Campo visivo: 5,2°, 91 m/1 km
- Pupilla in uscita: 5 mm
- Trattamento antiriflesso: strato singolo, completo
- Accessori: tracolla, custodia morbida, protezioni obiettivo e oculari
Foto in alta risoluzione del Bushnell Falcon 10×50
Qui potete vedere la foto in alta risoluzione del Bushnell Falcon 10×50.